Vai ai contenuti
Informazioni (+39) 0522 340216info@coversnc.it
  • Azienda
  • Servizi
  • Privacy Policy
  • News
  • Contatti
top
Cover srl
Protegge i metalli
Cover srlCover srl
  • Trattamenti metalli
  • Plastificazione
  • Impregnazione
  • Ossidazione anodica
  • Trattamenti metalli
  • Plastificazione
  • Impregnazione
  • Ossidazione anodica

Impregnazione dei metalli

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Trattamenti metalli
  3. Impregnazione
Impregnazione-metalli

Impregnazione dei metalli con IMPREX®

Il procedimento di impregnazione con resina tende a risolvere i problemi di porosità nelle fusioni, anche finite, rendendole a perfetta tenuta di pressione, non altera minimamente le caratteristiche dimensionali e superficiali, né lascia alcuna traccia nei fori ciechi di piccolo diametro.

Altro aspetto significativo è l’azione dell’alto vuoto spinto, il quale libera completamente i pori da ogni impurità e preclude ogni fenomeno di corrosione interna o attacco batterico.

Processo di rivestimento con impregnazione

• Una volta puliti, tramite procedimento di sgrassatura, i pezzi da trattare vengono posizionati negli appositi cestoni, utilizzando separatori di plastica per evitarne il danneggiamento.
• In seguito, i cestoni, vengono introdotti nell’autoclave. Una volta creato il vuoto, necessario a svuotare le porosità dall’aria, i pezzi vengono completamente sommersi nell’impregnante e sottoposti ad una pressione di circa 4,5 bar.
• Fatto defluire l’impregnante e azzerata la pressione, i pezzi trattati vengono sottoposti a doppio lavaggio a sbattimento in acqua a temperatura ambiente e, successivamente, ad un lavaggio in acqua calda.
• Finite le operazioni di lavaggio, i pezzi vengono soffiati con aria compressa per togliere eventuali residui di impregnante dai fori ciechi e dalle superfici lavorate.
• Trascorse le 24/36 ore necessarie a completare il processo di polimerizzazione dell’impregnante, in ambiente anaerobico, i pezzi potranno essere sottoposti alle eventuali prove di tenuta. Nel caso il primo trattamento non si rivelasse sufficiente, i pezzi possono essere sottoposti ad ulteriori cicli, da effettuarsi a polimerizzazione avvenuta, permettendo un maggiore riporto di materiale impregnante all’interno delle porosità.

fasi-Impregnazione-metalli
  • Trattamenti metalli
    • Impregnazione
      • Campi applicativi
      • Materiali trattati
      • Download
    • Ossidazione anodica
      • Campi applicativi
      • Requisiti delle leghe
      • Download
    • Plastificazione metalli
      • Campi applicativi
      • Proprietà fisiche
      • Download
ULTIME NEWS
  • Happy holiday 2022!
    19 Luglio 2022
  • Buon Natale 2021 e felice Nuovo Anno 2022!
    9 Dicembre 2021
  • Chiusura per ferie e MECSPE 2021
    1 Luglio 2021
  • Vi aspettiamo al MECSPE dal 29 al 31 ottobre 2020!
    12 Ottobre 2020
  • Prenota il 22 giugno la tua Charity dinner preparata da 3 Chef stellati
    13 Giugno 2019
  • Athletichef VS Nazionale italiana comici domenica 8 aprile a Reggio
    28 Marzo 2018
Cover srl

Cover Srl. - via Manzotti, n.2 - 42122 Masone, RE - Tel. 0522 340216 - info@coversnc.it - P.IVA 00485290357 - Powered by Creattività