Vai ai contenuti
Informazioni (+39) 0522 340216info@coversnc.it
  • Azienda
  • Servizi
  • Privacy Policy
  • News
  • Contatti
top
Cover srl
Protegge i metalli
Cover srlCover srl
  • Trattamenti metalli
  • Plastificazione
  • Impregnazione
  • Ossidazione anodica
  • Trattamenti metalli
  • Plastificazione
  • Impregnazione
  • Ossidazione anodica

Ossidazione anodica

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Trattamenti metalli
  3. Ossidazione anodica
Ossidazione-anodica-dell'alluminio

Ossidazione anodica dell’alluminio e sue leghe

Si tratta della trasformazione elettrochimica della superficie di un oggetto di alluminio e sue leghe. Tramite bagno di elettrolisi, ponendo all’anodo l’oggetto, la superficie viene trasformata in uno strato di ossido, indelebilmente aderente, con spessori che variano da 3 a 20 μ a seconda del tipo di lega anodizzato.

Tale strato di ossido viene prodotto a spese della stessa superficie del pezzo. Questo procedimento, definito anche anodizzazione, conferisce una tenace durezza e consistenza del pezzo e lo protegge da successive corrosioni. Inoltre costituisce un ottimo ancoraggio per colori, garantisce isolamento elettrico e un’elevata conducibilità termica.

Processo di lavorazione

  • Prima di procedere è necessario sgrassare e decapare le superfici da trattare.
  • Una volta sgrassati, e decapati, vengono immersi in un bagno di elettrolisi, facendo attenzione che ogni pezzo abbia un punto di contatto con la barra anodica, in modo da agevolare il passaggio della corrente.
  • Lo strato di ossido procede dalle parti più esposte del pezzo fino alle parti più nascoste in base alla durata del trattamento a cui è sottoposto. Il tipo di lega da trattare e le applicazioni del pezzo trattato, determinano il grado, l’estensione e, quindi, la durata del processo di ossidazione.
  • La qualità e lo stato fisico del metallo base influenzano sensibilmente il risultato del trattamento: trattare un pezzo in alluminio puro o un pezzo in lega di alluminio presenta caratteristiche diverse. Si rivela necessario conoscere a fondo la struttura microcristallina della lega, oltre alla sua composizione chimica
fasi-lavorazione-Ossidazione-anodica-alluminio-e-leghe
  • Trattamenti metalli
    • Impregnazione
      • Campi applicativi
      • Materiali trattati
      • Download
    • Ossidazione anodica
      • Campi applicativi
      • Requisiti delle leghe
      • Download
    • Plastificazione metalli
      • Campi applicativi
      • Proprietà fisiche
      • Download
ULTIME NEWS
  • Happy holiday 2022!
    19 Luglio 2022
  • Buon Natale 2021 e felice Nuovo Anno 2022!
    9 Dicembre 2021
  • Chiusura per ferie e MECSPE 2021
    1 Luglio 2021
  • Vi aspettiamo al MECSPE dal 29 al 31 ottobre 2020!
    12 Ottobre 2020
  • Prenota il 22 giugno la tua Charity dinner preparata da 3 Chef stellati
    13 Giugno 2019
  • Athletichef VS Nazionale italiana comici domenica 8 aprile a Reggio
    28 Marzo 2018
Cover srl

Cover Srl. - via Manzotti, n.2 - 42122 Masone, RE - Tel. 0522 340216 - info@coversnc.it - P.IVA 00485290357 - Powered by Creattività