Requisiti delle leghe
Le leghe di alluminio si distinguono in leghe lavorate o di fusione.
Per quanto riguarda le leghe lavorate, il loro schema di lavorazione per anodizzazione deve essere tale da minimizzare le righe di laminazione ed estrusione, così come il danneggiamento dovuto alla reticolazione.
Per evitare la comparsa di macchie sulla superficie anodizzata, é necessario che i pezzi da trattare non rimangano a lungo contatto con liquidi utilizzati per il raffreddamento degli utensili utilizzati durante la lavorazione meccanica.
Passando alle leghe di fusione, gli stampi per fusione a gravità sono i più idonei per l’anodizzazione. Il tipo più adatto di leghe per fusione é il tipo AI-Mg-Si (2,5% di silicio al massimo), seguito da AI-Mg- e Al-Zn-Mg, preferibilmente con un basso contenuto di silicio e altri metalli pesanti.